Clicca sul video e cercati… ci sei anche tu!
Campo Laudato si’
Udienza con il Santo Padre
Caserta Città di tutti
Il City Brand Culturale Rosso Vanvitelliano che ha l’intento di promuovere un principio identitario comune ispirato ai concetti di altruismo, visionarietà e lungimiranza, con cui stimolare, attraverso il recupero di un senso di orgoglio d’appartenenza, il riscatto di una rinascita su basi etiche cancellando le discriminanti della indifferenza e dell’abbandono grazie ad una riqualificazione sociale e di bellezza ambientale della Città di Caserta, è convinto sostenitore del processo di rigenerazione in diretta attuazione dei principi delle encicliche papali Laudato si’ e Fratelli tutti e del Manifesto della Chiesa di Caserta “Da Campo di Marte a Campo della Pace” del Vescovo Pietro Lagnese.


Solo l’interconnessione di un intero sistema territoriale integrato tra i poli culturali della città (Quadrilatero Culturale) può produrre infatti una vera riqualificazione assoluta della vivibilità della città, in termini urbanistici, culturali, economici e sociali. Per questo motivo, uno degli obiettivi primari di Rosso Vanvitelliano è contribuire attivamente al sogno del Vescovo Lagnese “di poter mettere a disposizione dei casertani l’area dell’ex Macrico, un tempo denominata Campo di Marte… come campo di pace, di vita, d’incontro, campo di dialogo tra generazioni, terra in cui seminare la speranza“.
Le iniziative
Dai una Mano al Mondo
Il disco di Musica Etica per Papa Francesco


La Carta degli Intenti
Festival Laudato si’


La Barricata Culturale
La Prima installazione artistica della Via del Pensiero di Cristo nel Campo Laudato si’
Giovani e Detenuti camminano e creano insieme


Teatro per tutti, di tutti, con tutti
Le stagioni artistiche con la Caritas per la lotta alla povertà educativa


Il Premio Rosso Vanvitelliano
il premio alla visionarietà


Via Crucis – il Film
L’Ethical movie festival

